Le immagini hanno da sempre il potere di veicolare un significato, ciò che è cambiato nel corso del tempo è invece il mezzo su cui avviene la comunicazione.
Con questo percorso formativo il CSV vuole fornire ai partecipanti strumenti e tecniche utili ed impattanti per poter “raccontare” efficacemente l’associazione e l’operato dei volontari utilizzando le immagini.
Il percorso formativo si svilupperà su due incontri che saranno svolti in modalità webinar
Visual Storytelling: mercoledì 27 novembre 2024 ore 16:00 – 18:00
La prima lezione del corso si concentrerà sul Visual Storytelling.
Esploreremo come si trasmette efficacemente un messaggio attraverso le immagini, utilizzando la potenza narrativa delle fotografie. Analizzeremo campagne di successo nel mondo no-profit e apprenderemo le tecniche chiave per catturare e comunicare storie significative.
Basi di Fotografia per smartphone e Fotoritocco con app: mercoledì 4 dicembre ore 16:00 – 18:00
La seconda lezione sarà incentrata sulle competenze pratiche essenziali per chi desidera utilizzare gli strumenti più accessibili, come gli smartphone, per creare contenuti visivi di qualità.
Esploreremo le basi della fotografia, imparando a sfruttare al meglio la fotocamera del telefono per ottenere risultati professionali. Inoltre, approfondiremo le tecniche di fotoritocco utilizzando semplici app di editing per migliorare le immagini e ottenere una comunicazione visiva più impattante.
Obiettivi del corso:
- Comprendere l’importanza dello storytelling visivo nel contesto no-profit
- Apprendere le tecniche chiave per creare narrazioni coinvolgenti attraverso le immagini
- Acquisire competenze pratiche nella fotografia con smartphone
- Conoscere le basi del fotoritocco utilizzando app accessibili
Il percorso formativo è gratuito e rivolto ad un numero max di 20 partecipanti.
Per partecipare è necessario iscriversi al percorso formativo entro lunedì 25 novembre compilando il FORM A QUESTO LINK
Le iscrizioni verranno accettate in base all’ordine di arrivo e verrà favorita la partecipazione di almeno un volontario per ETS richiedente. In caso di raggiungimento massimo dei posti verrà data precedenza agli ETS che operano nella provincia della Spezia.
Docente:
ElenaGrandi, Fotografa, Content Strategist e Campaigner freelance, e vicepresidente de La Bottega Solidale Altromercato di Genova.
Diplomata in Fotografia allo IED di Torino, Elena è una professionista che opera nel mondo della comunicazione: lavora con brand, aziende e associazioni e si occupa di strutturare la migliore strategia di comunicazione, anche attraverso contenuti fotografici e video.
Parallelamente, è attivista e campaigner nel mondo no profit.
Ama il giallo, i numeri dispari e pattinare. Starnutisce quando c’è il sole.
Da sempre, legge tra le righe.