Mission

Vivere Insieme opera nel rispetto dei compiti delineati dalla normativa di riferimento vigente, adempiendo quindi a quanto previsto dall’art. 4 del Decreto del Ministero del Tesoro del 8/10/1997. Ha attivato, quindi, servizi di consulenza, formazione, documentazione, promozione, comunicazione, informazione e supporto logistico alle associazioni. Nell’ambito del quadro di riferimento legislativo il CSVI si pone come un punto di riferimento territoriale e di supporto per le OdV. Si colloca come uno strumento di sviluppo a fianco del volontariato  e a sostegno di esso, lavorando in un’ottica di rete, basando la propria attività sui valori della partecipazione, trasparenza, qualità.

 

SOSTENERE & QUALIFICARE

Per sostenere e qualificare il Volontariato si intende l’insieme delle attività messe in campo dal CSVI allo scopo di aiutare le OdV a svolgere le loro funzioni ricorrenti, supportandole sia nella gestione interna che nel loro rapporto con l’esterno, promuovendo il loro sviluppo attraverso la trasmissione di nuove competenze e conoscenze. Mentre la declinazione del sostenere può essere associata più ad un’azione di supporto del Centro sul fronte delle attività più ricorrenti e di “routine” svolte dalle OdV, quella del qualificare può essere associata all’idea del “cambiamento” delle organizzazioni stesse, che attraverso il CSVI e i servizi che questo eroga hanno la possibilità di consolidarsi nell’ambito del proprio assetto organizzativo, di adeguarsi ai mutamento sociali, di crescere nel numero e nella qualità delle attività che svolgono.

” SUPPORTO ALLA CRESCITA DELLE ODV

SOSTEGNO AL RADICAMENTO TERRITORIALE ED ALLE RETI

PROMOZIONE DEL VOLONTARIATO

SOSTEGNO ALLA PROGETTAZIONE SOCIALE “

 

PROMUOVERE

Per  promuovere il Volontariato si intende l’ampia serie di attività rivolte a dare impulso al Volontariato in senso ampio, ad esempio attraverso: la sensibilizzazione di cittadini/istituzioni nei confronti dello sviluppo di una “cultura della solidarietà”, il supporto alla crescita del Volontariato (ricambio generazionale sia organizzativo che individuale),la promozione di occasioni di incontro fra singoli volontari e organizzazioni esistenti.