Il Coordinamento delle associazioni spezzine della salute mentale (AlFaPP, Camminare Insieme, Il Mondo di Holden, l’Alba di Domani), con la collaborazione del CSV “Vivere Insieme”, organizzano per il prossimo 29 agosto alle ore 17.30, uno speakers’ s corner nella sede del centro riabilitativo psicosociale, presso la Casa Auto Mutuo Aiuto ASL 5, in Via Sarzana 344 alla Spezia, aperto ai volontari di tutte le associazioni che grazie al loro contributo spontaneo e gratuito arricchiscono ed animano il territorio. Gli organizzatori di questo piacevole appuntamento hanno voluto ricreare un’”angolo della libertà di parola” (questo è il significato nella lingua italiana più vicino a quello del termine inglese), per tutti quei volontari che desiderano esprimere e raccontare il proprio impegno nel sociale e per la comunità con un pensiero, una poesia, una musica, una storia, aprendo quindi un confronto diretto lontano dagli schemi che usualmente le associazioni di volontariato utilizzano per presentarsi. L’evento nasce all’interno del contesto di una serie di iniziative portate avanti per promuovere politiche di salute mentale come bene comune tra cui anche l’“Appello per il sostegno alle politiche di salute mentale di comunità: 20 proposte per la città che cura”. L’incontro sarà arricchito da momenti di convivialità: ci sarà infatti un rinfresco, si potrà brindare, e ballare con la musica del DJ Roberto Bertolotti. In caso di pioggia l’evento si svolgerà presso il Circolo ARCI del quartiere Canaletto.
Related Posts

Dai viaggi e villaggi in India
L’associazione Nuovo Cammino ODV risale la vallata del Vara giungendo nella località di Bracelli, dove Remo Righetti (presidente dell’associazione), racconterà... read more

Formazione per volontari Celivo
Celivo ODV, Centro di servizio al Volontariato per la provincia di Genova, offre la possibilità agli ETS di tutta la... read more

Mare e disabilità, contributo di Regione Liguria per favorire un turismo sostenibile
In continuità con il progetto regionale per il turismo balneare accessibile, la Regione Liguria intende attraverso un bando pubblico, sostenere... read more

Nel dl Milleproroghe il rinvio del nuovo regime Iva al 1° gennaio 2026
La nuova scadenza riguarda le attività corrispettive rese dagli enti del Terzo settore ai propri associati. Prorogato anche l’accesso al... read more

FORMAZIONE BLSD-PBLSD
Corso di formazione per volontari “BLSD – PBLSD”
“Manovre semplici per salvare una vita”
Il CSV Vivere Insieme ODV e Avis Comunale... read more

Formazione: Il crowdfunding per gli ETS
La Confederazione Regionale dei CSV liguri (CSVnet Liguria) amplia la sua offerta formativa rivolta ai volontari degli ETS liguri calendarizzando... read more

“DISART 2025: UN MARE D’INCLUSIONE” – CONCORSI LETTERARI E ARTISTICI APERTI A TUTTI
Dopo il successo delle edizioni precedenti, DISART torna nell’autunno del 2025 per offrire un evento fuori dal comune, dove disabilità e arte... read more

Benvenuta Primavera (CIVICA)
Lunedì 4 marzo è stato presentato alla stampa l'appello "La città che si prende cura", promosso dal CSV "Vivere... read more

IL REGISTRO UNICO DEL TERZO SETTORE E’ FINALMENTE APERTO
Da mercoledì 12 dicembre è stata introdotta la funzione di ricerca che permetterà a enti e cittadini di accedere ai... read more

PROGRAMMAZIONE 2024 (Indagine sui bisogni del volontariato)
Come ogni anno in vista della stesura della programmazione delle attività del CSV, proponiamo agli ETS del territorio questo breve... read more