Fino all’entrata in vigore del nuovo regime fiscale, sono obbligati alla comunicazione delle erogazioni liberali ricevute tutti gli Ets che nell’esercizio 2022 hanno fatto registrare entrate superiori a 220.000 euro. La scadenza è stata prorogata al 4 aprile (per le erogazioni liberali ricevute nel 2023). Con decreto del Ministero dell’economia e delle finanze del 1° marzo 2024 viene ridisegnato l’obbligo comunicativo delle erogazioni liberali ricevute da enti del Terzo Settore, ampliando la platea dei soggetti obbligati e spostando il termine dal 16 marzo al 4 aprile 2024.
L’Agenzia delle entrate ha pubblicato una serie di faq che forniscono chiarimenti alle questioni più frequenti sul tema.
Per chi fosse interessato ad approfondire la notizia, può consultare il link seguente su Cantiere terzo Settore:
Terzo settore: come procedere alla comunicazione delle erogazioni liberali – Cantiere Terzo Settore
Related Posts
Avviso pubblico di manifestazione di interesse per la selezione delle proposte progettuali rivolto ai Comuni in forma associata con la partecipazione degli enti del terzo settore
La Giunta Regionale, con deliberazione n. 943 del 5/12/24, ha approvato la partecipazione della Regione Liguria all’iniziativa per il finanziamento di... leggi di più
Formazione per ETS – “Coprogrammare e Coprogettare: Verso un Welfare di Comunità e di Iniziativa”
Nei mesi di gennaio e febbraio il CSV Vivere Insieme organizza un corso di formazione di 3 incontri sul tema... leggi di più
IL REGISTRO UNICO DEL TERZO SETTORE E’ FINALMENTE APERTO
Da mercoledì 12 dicembre è stata introdotta la funzione di ricerca che permetterà a enti e cittadini di accedere ai... leggi di più
Bando SparkZ – Giovani che attivano
Itinerari Paralleli, impresa sociale che si occupa di trasformazione territoriale a base culturale sia in Liguria... leggi di più
Formazione sicurezza sul lavoro: Rischio Basso – Rischio Medio – Rischio Alto
Secondo l’art. 37 del D. Lgs 81/08, che disciplina la formazione dei lavoratori e dei loro rappresentanti, è previsto che... leggi di più
CHIUSURA UFFICI STRAORDINARIA
Informiamo che nella giornata di lunedì 10 luglio i nostri uffici rimarranno chiusi al pubblico in quanto i nostri operatori... leggi di più
Nel dl Milleproroghe il rinvio del nuovo regime Iva al 1° gennaio 2026
La nuova scadenza riguarda le attività corrispettive rese dagli enti del Terzo settore ai propri associati. Prorogato anche l’accesso al... leggi di più
BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE
Consorzio Cometa e Ass. Accoglienza ODV cercano le persone migliori. Sino al 18/02/2025 sarà possibile rispondere al bando per il... leggi di più
IN VIAGGIO VERSO LUNA BLU – Raccolta fondi per i ragazzi di Luna Blu
La Fondazione AUT AUT - Autonomia Autismo, con il progetto "In viaggio verso Luna Blu" ha avviato una raccolta fondi... leggi di più
Invito evento: “Un ecosistema pubblico – privato con i cittadini al centro…”
Il CSV Vivere Insieme ha contribuito attivamente assieme a Coopselios all'organizzazione dell'evento "Un ecosistema pubblico-privato con i cittadini al centro verso il... leggi di più