In data 15/02/24 alle ore 14 scadrà il termine per rispondere al Bando per il servizio Civile Universale.
Gli enti Fict, Cometa e Accoglienza con sede in Via Cadorna 24 – 3° piano – a La Spezia mettono a disposizione:
– nel progetto CAMBIATI LA VITA (settore Dipendenze) presentato da F.I.C.T e Consorzio Cometa n° 22 posti Codice Progetto PTCSU0026323011789NMTX
– nel progetto SUPERABILE 2023 (settore assistenza – Disabilità) presentato da F.I.C.T e Accoglienza APS n° 14 posti. Codice Progetto PTCSU0026323011787NMTX
Entrambi i progetti hanno durata di 1 anno e garantiscono un rimborso spese di circa 507.30 € al mese. Le sedi di svolgimento del servizio sono:
– LA SPEZIA 13 POSTI (4 posti in Via Lamarmora 19 + 6 posti Via Cadorna 24 + 3 posti in Via Palmaria 50)
– SARZANA 13 POSTI (Via Carducci 5- Asilo S.Luisa)
– ORTONOVO-LUNI 4 POSTI ( Via del Cimitero) Possono presentare domanda solamente FEMMINE
– AMEGLIA 4 POSTI ( Via Cozzani 1) Possono presentare domanda solamente FEMMINE
– Loc. CAUGLIANO AL MONTE – FIVIZZANO 4 POSTI con vitto e alloggio. Possono presentare domanda solamente MASCHI.
Sarà possibile presentare domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri inserendo SU00263 nel codice ente e ricercando la provincia o il numero di sede sopra indicato, è possibile scegliere il progetto per il quale avanzare la candidatura.
Nella sezione “Selezione volontari” del sito www.politichegiovanili.gov.it ci sono tutte le informazioni e le possibilità di leggere e scaricare il bando.
Oppure consultare il sito internet;
www.consorziocometa.org oppure www.fict.it per entrambi i progetti.
Nei giorni 1 Febbraio 2024 presso Via Cadorna 24 a La Spezia dalle ore 15 alle ore 18 si terrà l’open Day su Servizio civile, mentre in data 8 Febbraio dalle 15 alle 18 presso la sede Via Mazzini 78 (Sede Caritas) a Sarzana si replicherà l’evento.
Per maggiori informazioni sulle sedi e le attività previste dai 2 progetti potete contattare i numeri:
0187-25571
331-6396974